Notizie e comunicati
Il 2024 è stato un anno importante per Salerno Pulita e per la città, che è tornata ad essere il primo capoluogo, in Campania, per i dati sulla raccolta differenziata, ventiquattresima in Italia, abbassando anche la Tari
Grazie ai cittadini salernitani che sabato 1 febbraio hanno consegnato le buste nere che avevano erroneamente acquistato per la raccolta differenziata. In cambio hanno ricevuto le buste giuste ed anche un omaggio della Centrale del Latte di Salerno.
Salerno Pulita e la Polizia municipale di Salerno stanno proseguendo i controlli sui sacchi neri conferiti in varie parti della città e non ritirati nei giorni scorsi, appositamente per risalire a chi ha effettuato il conferimento errato.
A partire da sabato 13 settembre, tornano gli appuntamenti con il Centro mobile di raccolta e riuso di Salerno Pulita, l’iniziativa che va incontro alle esigenze di quanti non possono recarsi ai centri di raccolta comunale “Fratte” e “Arechi”, perché non muniti di auto o perché anziani. Il primo appuntamento si terrà nel quartiere Mercatello, in via Leucosia, dalle 9:00 alle 12:30. Con un camion appositamente allestito, ogni sabato mattina, per dodici tappe, fino al 29 novembre, dalle ore 9 alle ore 12.30, personale di Salerno Pulita sarà in un quartiere della città a disposizione degli utenti. Sarà possibile conferire piccoli apparecchi elettrici ed elettronici, tessili, pile esauste, farmaci scaduti, olio di frittura (in bottiglie di plastica con tappo ben avvitato) ed effettuare prenotazioni per il ritiro gratuito di ingombranti.
In una nota stampa, il Conai ha elogiato il balzo in avanti fatto da Salerno nella raccolta differenziata.
Salerno Pulita ha chiesto alla Polizia Municipale di Salerno di supportare una ulteriore, massiccia ed intensa attività di controllo sugli errati conferimenti dei rifiuti che riguarderà, in modo particolare, via Luigi Guercio e le traverse limitrofe.
La città di Salerno chiude anche il 2024 confermando la percentuale del 74% di raccolta differenziata, ponendosi al primo posto nella regione Campania tra i capoluoghi.
Alla raccolta libri ha partecipato anche Salerno Pulita con le tappe del suo centro di raccolta mobile.
Salerno Pulita e Assessorato alle Politiche Sociali insieme per un Natale Sociale e Sostenibile A Natale…si può fare di più anche per la raccolta differenziata, grazie all’iniziativa “Eco Dono”, il progetto promosso da Salerno Pulita e dall’assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Salerno.
Giovedì 5 dicembre, dalle ore 16 alle ore 19, in piazza Santelmo a Torrione, in collaborazione con la Fondazione Copernico, Salerno Pulita effettuerà una speciale raccolta di libri che potranno essere riutilizzati nell’ambito dell’iniziativa Salerno Legge.
Via Migliaro, Via Settembrini, Via Palinuro, via Brun, Viale del Bosco: sono alcune delle strade interessate dai controlli effettuati mercoledì 27 novembre 2024, dalla Polizia municipale con gli operatori di Salerno Pulita.
Speciale iniziativa per il Natale: porta le vecchie luci o gli addobbi che non usi più al Centro di Raccolta Mobile di Salerno Pulita e riceverai una sorpresa.
Sabato 30 novembre in via Mauri, all’incrocio con via Remo Tagliaferri, nei pressi della rotatoria del Parco, Arbostella, dalle 9 alle 12:30 si terrà l’ultima tappa completa del 2024 del Centro di Raccolta Mobile di Salerno Pulita. In più un omaggio a chi consegnerà gli addobbi e luci natalizie da smaltire.
Creare un ponte ecosostenibile tra donne, dal 25 novembre all’8 marzo 2025.