Notizie e comunicati

BASTA BUSTE NERE:  CHIARO COME IL LATTE

Grazie ai cittadini salernitani che sabato 1 febbraio hanno consegnato le buste nere  che  avevano erroneamente acquistato per la raccolta differenziata. In cambio hanno ricevuto le buste giuste ed anche un omaggio della Centrale del Latte di Salerno. 

SACCHI NERI, CONTINUANO I CONTROLLI

Salerno Pulita e la Polizia municipale di Salerno stanno proseguendo i controlli sui sacchi neri conferiti in varie parti della città e non ritirati nei giorni scorsi, appositamente per risalire a chi ha effettuato il conferimento errato.

CENTRO DI RACCOLTA E RIUSO MOBILE, TAPPA AL TEATRO VERDI
Sabato 1 febbraio, dalle 9 alle 12:30, c’è una nuova tappa del nostro centro di raccolta e riuso. Saremo in via Gaetano D’Agostino, nei pressi del Teatro municipale Verdì
CENTRO DI RACCOLTA E RIUSO, BUONA LA PRIMA
Grazie ai 200 cittadini salernitani che, sabato 25 gennaio, a Sant’Eustachio, hanno visitato ed utilizzato la prima tappa del 2025 dei centri di raccolta e riuso mobile.
CENTRI DI RACCOLTA MOBILE E DI RIUSO: ECCO LE NUOVE TAPPE

 I Centri di Raccolta Mobile di Salerno Pulita tornano e diventano anche Ciro, Centri per il Riuso. In ognuna delle 19 tappe previste nel 2025, a partire da sabato 25 gennaio, saranno, infatti, sempre presenti anche associazioni che ritireranno prodotti ai quali dare una seconda vita. 



SALERNO, BALZO IN AVANTI NELLA DIFFERENZIATA: GLI ELOGI DEL CONAI

In una nota stampa, il Conai ha elogiato  il balzo in avanti fatto da Salerno nella raccolta differenziata.

NO AI SACCHI NERI, SII TRASPARENTE
Salerno Pulita ricorda che, secondo l'ordinanza comunale, è vietato utilizzare i sacchi neri per il conferimento di qualsiasi tipo di rifiuto.
ERRATI CONFERIMENTI, AUMENTERANNO I CONTROLLI

Salerno Pulita ha chiesto alla Polizia Municipale di Salerno di supportare una ulteriore, massiccia ed intensa attività di controllo sugli errati conferimenti dei rifiuti che riguarderà, in modo particolare, via Luigi Guercio e le traverse limitrofe.

ECODONO, BILANCIO DEL PROGETTO SOLIDALE
Vari aspirapolvere, ferri da stiro, due scope elettriche, una friggitrice ad aria, un amplificatore WiFi, una copiatrice, una stampante, un fornetto elettrico, una macchina del caffè e un tostapane: sono solo alcuni degli elettrodomestici usati ma ancora funzionanti che, con l’iniziativa Eco Dono, hanno iniziato con il 2025 la loro seconda vita.
NUOVO ANNO, CONTROLLI SENZA SOSTA
Così come il lavoro dei nostri operatori che non si è mai fermato consentendo alla città, anche nei giorni festivi, di mostrare tutta la sua bellezza, non si è mai arrestata neanche l’attività di controllo per reprimere i comportamenti scorretti.
BUON 2025, L'AUGURIO DI SALERNO PULITA

La città di Salerno chiude anche il 2024 confermando la percentuale del 74% di raccolta differenziata, ponendosi al primo posto nella regione Campania tra i capoluoghi.  

SCAMBIO DI AUGURI DI NATALE CON IL SINDACO DI SALERNO
Presso la sede di Salerno Pulita, il sindaco Vincenzo Napoli ha rivolto gli auguri alla società e ai lavoratori tutti.
SALERNO PULITA CON L'AVVOCATO MALINCONICO
Salerno Pulita desidera esprimere un sentito ringraziamento alla produzione della fiction televisiva "Vincenzo Malinconico, avvocato di insuccesso" per la possibilità di partecipare alla quarta puntata della seconda stagione andata in onda ieri sera, lunedi 16 dicembre.

SALERNO LEGGE, IL CONTRIBUTO DEL  RIUSO

Alla raccolta libri ha partecipato anche Salerno Pulita con le tappe del suo centro di raccolta mobile.

ECO DONO, LA RACCOLTA PROSEGUE AL CENTRO ARECHI
Nel ringraziare tutti i cittadini che hanno già aderito all’iniziativa Eco dono (che consente di donare elettrodomestici e piccole apparecchiature ancora funzionanti per aiutare famiglie bisognose o associazioni che sono a supporto di persone in difficoltà) vogliamo segnalare altri prodotti richiesti

"UN NATALE...DIFFERENTE": ARRIVA L'ECO DONO

Salerno Pulita e Assessorato alle Politiche Sociali insieme per un Natale Sociale e Sostenibile A Natale…si può fare di più anche per la raccolta differenziata, grazie all’iniziativa “Eco Dono”, il progetto promosso da Salerno Pulita e dall’assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Salerno. 

RIUSO LIBRI,  5 DICEMBRE A PIAZZA SANTELMO

Giovedì 5 dicembre, dalle ore 16 alle ore 19, in piazza Santelmo a Torrione, in collaborazione con la Fondazione Copernico, Salerno Pulita effettuerà una speciale raccolta di libri che potranno essere riutilizzati nell’ambito dell’iniziativa Salerno Legge.

CONTROLLI E SANZIONI, ECCO LE ULTIME OPERAZIONI

Via Migliaro, Via Settembrini, Via Palinuro, via Brun, Viale del Bosco: sono alcune delle strade interessate dai controlli effettuati mercoledì 27 novembre 2024, dalla Polizia municipale con gli operatori di Salerno Pulita.

PORTA LE LUCI VECCHIE, ACCENDI VITA NUOVA

Speciale iniziativa per il Natale: porta le vecchie luci  o gli addobbi che non usi più al Centro di Raccolta Mobile di Salerno Pulita e riceverai una sorpresa.  

CRM, SABATO 30 NOVEMBRE TAPPA A VIA MAURI

Sabato 30 novembre in via Mauri, all’incrocio con via Remo Tagliaferri, nei pressi della rotatoria del Parco, Arbostella, dalle 9 alle 12:30 si terrà l’ultima tappa completa del 2024 del Centro di Raccolta Mobile di Salerno Pulita. In più un omaggio a chi consegnerà gli addobbi e luci natalizie da smaltire.

RIUSO, UN PONTE ECOSOSTENIBILE PER LE DONNE

Creare un ponte ecosostenibile tra donne, dal 25 novembre all’8 marzo 2025.

PAPER WEEK, SALERNO PASSA IL TESTIMONE A LUCCA

L’assessore all’ambiente del Comune di Salerno, Massimiliano Natella ha partecipato alla cerimonia, che si è svolta nell’ambito dell’assemblea dell’Anci a Torino, per il passaggio di testimone tra Salerno, capitale della carta 2024 e Lucca che ospiterà l’edizione 2025 della Paper Week. 

CRM, RIUSO CON IL CENTRO GIOVANILE TURISTICO

Creatività artistica ed ecosostenibilità: saranno i due obiettivi ai quali i cittadini salernitani potranno contribuire venendo al Centro di Raccolta Mobile di Salerno Pulita al quale sabato 23 novembre collaborerà il Centro Turistico Giovanile, un’associazione nazionale senza scopo di lucro che promuove e realizza progetti educativi e di formazione anche nell’ambito dell’ambiente.

TARI IN CALO, SALERNO FA LA DIFFERENZA

In un’Italia dove la Tari aumenta in media del 2,3%, Salerno, con una media di 440 € a famiglia, registra una diminuzione rispetto allo scorso anno del 2,5%. 

Vis. da 25 a 48 di 267 (12 Pagine)