Notizie e comunicati
Torna la nostra campagna di comunicazione sugli errori da evitare.
Sabato 15 marzo dalle 9 alle 12,30 saremo a via Vito Lembo, nel quartiere di Mercatello. Torna anche la distribuzione dei raccoglitori per le deiezioni canine.
Sabato 8 marzo, dalle 9 alle 12,30 il centro di raccolta e riuso di Salerno Pulita farà tappa nei rioni collinari. Ad Ogliara, presso il Museo Città creativa, gli ordinari obiettivi dell’iniziativa, ovvero la raccolta di rifiuti e la distribuzione del kit per la raccolta differenziata, si accompagneranno alle iniziative promosse dal Centro turistico giovanile.
È
in programma sabato 1 marzo dalle 9 alle 12:30 in piazzale Ovidio Serino la tappa del centro di raccolta e riuso mobile di Salerno Pulita.
Ha registrato un grande successo l’iniziativa, attraverso la quale sabato 22 febbraio, dalle 9 alle 12,30, nella tappa del Centro di raccolta e riuso del rione Carmine sono stati donati a 50 proprietari di cani, i raccoglitori per le deiezioni canine e lo spruzzino per ripulire l’area.
Sarà ospitata nel rione Carmine all’angolo con via San Giovanni Bosco la tappa del Centro di raccolta e riuso mobile di Salerno Pulita in programma sabato 22 febbraio dalle 9 alle 12:30.
L'iniziativa prevede la distribuzione gratuita di speciali raccoglitori per deiezioni canine e spruzzini per l’acqua che saranno regalati ai primi 50 proprietari di cani che parteciperanno all’iniziativa. Riceverli sarà semplice.
Nonostante la pioggia, la tappa di sabato 15 febbraio in via Mazziotti ha fatto registrare presenze e raccolta da record.
Per la prima volta, nella tappa di sabato 15 febbraio, saranno raccolti beni alimentari per le attività di solidarietà promosse presso la parrocchia del Volto Santo a Pastena
Il 2024 è stato un anno importante per Salerno Pulita e per la città, che è tornata ad essere il primo capoluogo, in Campania, per i dati sulla raccolta differenziata, ventiquattresima in Italia, abbassando anche la Tari
L’appuntamento è sabato 8 febbraio dalle 9 alle 12,30 a Brignano presso la parrocchia di Sant’Eustachio.
Grazie ai cittadini salernitani che sabato 1 febbraio hanno consegnato le buste nere che avevano erroneamente acquistato per la raccolta differenziata. In cambio hanno ricevuto le buste giuste ed anche un omaggio della Centrale del Latte di Salerno.
Salerno Pulita e la Polizia municipale di Salerno stanno proseguendo i controlli sui sacchi neri conferiti in varie parti della città e non ritirati nei giorni scorsi, appositamente per risalire a chi ha effettuato il conferimento errato.
Sabato 1 febbraio, dalle 9 alle 12:30, c’è una nuova tappa del nostro centro di raccolta e riuso. Saremo in via Gaetano D’Agostino, nei pressi del Teatro municipale Verdì
Grazie ai 200 cittadini salernitani che, sabato 25 gennaio, a Sant’Eustachio, hanno visitato ed utilizzato la prima tappa del 2025 dei centri di raccolta e riuso mobile.
I Centri di Raccolta Mobile di Salerno Pulita tornano e diventano anche Ciro, Centri per il Riuso. In ognuna delle 19 tappe previste nel 2025, a partire da sabato 25 gennaio, saranno, infatti, sempre presenti anche associazioni che ritireranno prodotti ai quali dare una seconda vita.
In una nota stampa, il Conai ha elogiato il balzo in avanti fatto da Salerno nella raccolta differenziata.
Salerno Pulita ricorda che, secondo l'ordinanza comunale, è vietato utilizzare i sacchi neri per il conferimento di qualsiasi tipo di rifiuto.
Salerno Pulita ha chiesto alla Polizia Municipale di Salerno di supportare una ulteriore, massiccia ed intensa attività di controllo sugli errati conferimenti dei rifiuti che riguarderà, in modo particolare, via Luigi Guercio e le traverse limitrofe.
Vari aspirapolvere, ferri da stiro, due scope elettriche, una
friggitrice ad aria, un amplificatore WiFi, una copiatrice, una
stampante, un fornetto elettrico, una macchina del caffè e un tostapane:
sono solo alcuni degli elettrodomestici usati ma ancora funzionanti
che, con l’iniziativa Eco Dono, hanno iniziato con il 2025 la loro
seconda vita.
Così come il lavoro dei nostri operatori che non si è mai fermato consentendo alla città, anche nei giorni festivi, di mostrare tutta la sua bellezza, non si è mai arrestata neanche l’attività di controllo per reprimere i comportamenti scorretti.
La città di Salerno chiude anche il 2024 confermando la percentuale del 74% di raccolta differenziata, ponendosi al primo posto nella regione Campania tra i capoluoghi.
Presso la sede di Salerno Pulita, il sindaco Vincenzo Napoli ha rivolto gli auguri alla società e ai lavoratori tutti.
Salerno Pulita desidera esprimere un sentito ringraziamento alla produzione della fiction televisiva "Vincenzo Malinconico, avvocato di insuccesso" per la possibilità di partecipare alla quarta puntata della seconda stagione andata in onda ieri sera, lunedi 16 dicembre.
Vis. da 49 a 72 di 302 (13 Pagine)