Campagne straordinarie raccolta dei rifiuti urbani
CALENDARIO TAPPE CENTRO RACCOLTA MOBILE
CALENDARIO 2024
- 27 GEN. MERCATELLO – via Trento/ angolo via Lembo
- 03 FEB. CENTRO - via Mazziotti (San Demetrio)
- 10 FEB. FUORNI – Parcheggio via Ostaglio
- 17 FEB. TORRIONE – via Posidonia/ incrocio via De Leo
- 24 FEB. SANT’EUSTACHIO – viale Settembrini
- 02 MAR. CENTRO STORICO – largo Abate Conforti
- 09 MAR. RIONE ZEVI - Via Gabriele Altilio
- 16 MAR. CARMINE ALTO – via Laspro
- 23 MAR. QUARTIERE ITALIA – via Medaglie d’oro/angolo viale Kennedy
- 30 MAR. FRATTE – piazza Matteo Galdi
- 06 APR. SANTA MARGHERITA – via Solferino
- 13 APR. CENTRO – via Velia /incrocio con via Roma
- 20 APR. ARBOSTELLA – giardini viale Verdi
- 27 APR. TORRIONE – lungomare Marconi giardini Asia
- 04 MAG. CENTRO – c.so V. Emanuele/angolo via A. Papa
- 11 MAG. QUARTIERE ITALIA – via Vestuti
- 18 MAG. TRINCERONE – piazza Valitutti
- 25 MAG. RIONE PETROSINO – via Nicola Petrosino
UNA CARD DI SUCCESSO
Per migliorare la qualità della raccolta differenziata Salerno Pulita ha
predisposto una card a cui è stato associato il numero della singola utenza
domestica TARI.
Con la card si potrà:
- accedere e conferire materiali nei Centri di Raccolta Comunale Fratte e Arechi senza necessità di doversi accreditare di volta in volta;
- ricevere, dopo aver portato oggetti da avviare al riciclo, una dotazione semestrale di sacchetti di carta per conferire carta e cartoncino;
- prelevare da appositi dispenser, dopo il conferimento di oggetti, la dotazione bimestrale di buste di plastica trasparenti per la raccolta del non differenziabile e del multimateriale, che avranno stampati codici a barre specifici associati alle singole card;
- ricevere punti in base ai materiali conferiti nei centri di raccolta, a seguito di eventuale iscrizione al portale www.promoshops.it.
Regolamento
INIZIATIVA RACCOLTA DIFFERENZIATA NELLE SCUOLE
Per incentivare la raccolta differenziata in città, ed in modo particolare
presso le scuole pubbliche primarie e secondarie di I grado e Secondarie di II
grado sul territorio del Comune Salerno, Salerno Pulita ha messo a punto una
nuova iniziativa:
Trentatré plessi di scuole pubbliche cittadine hanno risposto all’appello di
Salerno Pulita e parteciperanno, da giovedì 9 marzo a giovedì 1° giugno 2023,
all’iniziativa di sensibilizzazione che ha come obiettivo la riduzione dei
quantitativi di rifiuti non differenziabili. Addetti di Salerno Pulita, il
venerdì, al momento della raccolta, peseranno i sacchetti di non
differenziabile. Ogni settimana verrà stilata la graduatoria aggiornata e sarà
pubblicata sul sito di Salerno Pulita, per ciascuna delle due categorie:
scuole primarie e secondarie di primo grado e scuole secondarie di secondo
grado
Alla scadenza delle 13 settimane di conferimento verrà stilata la graduatoria
finale e i primi tre di ciascuna categoria riceveranno un contributo
rispettivamente di 4mila, 3mila e 2mila euro.
Già stilate, invece, le graduatorie dei plessi scolastici che riceveranno il
contributo di partecipazione di 500,00 euro ciascuno. Tali graduatorie sono
state fatte in base all’orario di invio delle pec al protocollo di Salerno
Pulita, il cui inizio era stato stabilito alle ore 9 di lunedì 6 febbraio e
terminava alle ore 13 del 20 febbraio scorso. Saranno assegnati tutti e 15 i
contributi previsti per la categoria scuole primarie e secondarie di primo
grado; mentre per la categoria scuole secondarie di secondo grado i contributi
da assegnare saranno 8 e non dieci, perché si sono accreditati solo 8 plessi
di istituti superiori.
Verbale e Graduatorie
Verbale integrativo
Nota integrtativa del
03/04/2023
Regolamento campagna
sensibilizzazione raccolta differenziata nelle scuole
Verbale del 14 giugno 2023
SCUOLE PARITARIE
Verbale iniziativa scuola paritarieRegolamento per le scuole paritarie
GRADUATORIE
Graduatoria scuole Primarie e Secondarie di I GradoGraduatoria scuole Secondarie di II Grado
Graduatoria Scuole primarie e secondarie di I Grado al 14/04/2023
Graduatoria Scuole secondarie di II Grado al 14/04/2023
Graduatoria Scuole Paritarie al 14/04/2023
Graduatoria Scuole primarie e secondarie di I Grado al 28/04/2023
Graduatoria Scuole secondarie di II Grado al 28/04/2023
Graduatoria Scuole Paritarie al 28/04/2023
Graduatoria Scuole primarie e secondarie di I Grado al 12/05/2023
Graduatoria Scuole secondarie di II Grado al 12/05/2023
Graduatoria Scuole Paritarie al 12/05/2023
Graduatoria FINALE Scuole primarie e secondarie di I Grado
Graduatoria FINALE Scuole secondarie di II Grado
Graduatoria FINALE Scuole Paritarie
PRECEDENTI INIZIATIVE
RACCOLTA GIOCATTOLI SUI LIDI BALNEARI NEI WEEK END
Per incentivare la raccolta differenziata in città, Salerno Pulita ha messo a
punto una nuova iniziativa: la raccolta dei giocattoli usati presso gli
stabilimenti balneari.
“Lo stiamo già sperimentando con il conferimento
di libri e piccoli Raee nelle piazze, i cittadini – spiega Enzo Bennet,
amministratore unico di Salerno Pulita – apprezzano l’allestimento di punti di
raccolta temporanei per disfarsi di oggetti che non utilizzano più. I
giocattoli, spesso anche in buone condizioni, finivano quasi sempre nel non
differenziabile. Invece, per molti di loro può iniziare una seconda vita e
possono ancora regalare gioia ed emozione ad altri bambini meno fortunati.
Questa iniziativa – conclude Bennet – serve anche a far riflettere
sull’imperante consuetudine dell’usa e getta. Il riuso di oggetti ancora in
buone condizioni contribuisce a diminuire la produzione di rifiuti e anche
questa strada va percorsa”.
Per ogni due giocattoli consegnati si
riceverà un ticket restaurant del valore di 4 euro.
Di seguito il
calendario degli appuntamenti in cui sarà organizzata la raccolta dei
giocattoli:
Sabato 30 luglio 2022, dalle ore 10.30 alle ore 13
Miramare
Domenica 31 luglio 2022, dalle ore 10.30 alle ore 13
Santa Teresa spiaggia libera
Sabato 6 agosto 2022, dalle ore 10.30 alle ore 13
Lido Baia Hotel
Domenica 7 agosto 2022, dalle ore 10.30 alle ore 13
Kursaal
Sabato 20 agosto 2022, dalle ore 10.30 alle ore
13
Sea Garden
Domenica 21 agosto 2022, dalle ore 10.30 alle
ore 13
Maremò
GAZEBO NELLE PIAZZE E TICKET A CHI LI CONFERISCE
Prenderà il via martedì pomeriggio, 26 luglio 2022, la nuova iniziativa di
Salerno Pulita per promuovere e incentivare la raccolta differenziata in
città, offrendo l’opportunità ai residenti di poter conferire libri e piccoli
apparecchi elettrici ed elettronici presso i gazebo che verranno installati in
varie piazze della città e che saranno operativi dalle ore 18 alle
22. L’iniziativa proseguirà tutti i martedì, i mercoledì e
giovedì sera fino al 15 settembre, ad esclusione del periodo 8-21 agosto
2022.
I libri raccolti saranno in prima istanza visionati dai
responsabili degli istituti che hanno aderito all’iniziativa e che potranno
così arricchire le rispettive biblioteche scolastiche. Gli altri, in
particolare i libri di testo non più adottati, verranno riciclati.
Nei
gazebo, attivi dal martedì al giovedì, si raccoglieranno anche piccoli
apparecchi elettrici ed elettronici fuori uso: cellulari, tastiere
di pc, caricabatterie, telecomandi, asciugacapelli, fornetti , ecc.
Per
ogni 10 libri conferiti, da un unico utente, le hostess consegneranno un
ticket restaurant del valore di quattro euro. Un ticket dello stesso importo
verrà consegnato anche per ogni 2 piccoli RAEE conferiti. I ticket verranno
distribuiti a partire da giovedì 28 luglio, e a partire da quella
data sarà dato anche a coloro che avranno conferito libri usati e
piccoli Raee già nelle giornate precedenti di martedì 26 e mercoledì 27
luglio.
Di seguito l’elenco delle piazze e dei giorni in cui
saranno allestiti i gazebo per le consegne.
Martedì 26 luglio dalle 18.00 alle 22.00
Torrione – P.zza Gian Camillo Gloriosi
Pastena – P.zza della
Libertà
Mercoledì 27 luglio 2022 dalle 18.00 alle 22.00
Fratte – Villa Comunale
Mercatello – Terrazzo lungomare Colombo
Giovedì 28 luglio 2022 dalle 18.00 alle 22.00
P.zza San Francesco –
P.zza Amendola
Martedì 2 agosto 2022 dalle 18.00 alle 22.00
Ogliara – Museo della creatività
Giovi – Poste via S. Nicola
Giovi
Mercoledì 3 agosto 2022 luglio 2022 dalle 18.00 alle 22.00
P.zza Leucosia –
Arbostella – Parco Giochi
Giovedì 4 agosto 2022 dalle 18.00 alle 22.00
Santa Margherita – Sagrato via Solferino
Mariconda – Chiesa viale
delle vittime dell’alluvione
Martedì 23 agosto 2022 dalle 18.00 alle 22.00
Torrione – P.zza Gian Camillo Gloriosi
Pastena – P.zza della
Libertà
Mercoledì 24 agosto 2022 dalle 18.00 alle 22.00
Fratte – Villa Comunale
Mercatello – Terrazzo lungomare Colombo
Giovedì 25 agosto 2022 dalle 18.00 alle 22.00
P.zza San Francesco
P.zza Amendola
Martedì 30 agosto 2022 dalle 18.00 alle 22.00
Ogliara – Museo della creatività
Giovi – Poste via S. Nicola
Giovi
Mercoledì 31 agosto 2022 dalle 18.00 alle 22.00
P.zza Leucosia –
Arbostella – Parco Giochi
Giovedì 1 settembre dalle 18.00 alle 22.00
Santa Margherita – Sagrato via Solferino
Mariconda – Chiesa viale
delle vittime dell’alluvione
Martedì 6 settembre dalle 18.00 alle 22.00
Torrione – P.zza Gian Camillo Gloriosi
Pastena – P.zza della
Libertà
Mercoledì 7 settembre dalle 18.00 alle 22.00
Fratte – Villa Comunale
Mercatello – Terrazzo lungomare Colombo
Giovedì 8 settembre dalle 18.00 alle 22.00
P.zza San Francesco –
P.zza Amendola
Martedì 13 settembre dalle 18.00 alle 22.00
Ogliara – Museo della creatività
Giovi – Poste via S. Nicola
Giovi
Mercoledì 14 settembre dalle 18.00 alle 22.00
P.zza Leucosia –
Arbostella – Parco Giochi
Giovedì 15 settembre dalle 18.00 alle 22.00
Santa Margherita – Sagrato via Solferino
Mariconda – Chiesa viale
delle vittime dell’alluvione
Iniziativa di distribuzione dei calendari e la consegna dei mastelli o dei bidoni carrellati per la raccolta del vetro
E’ iniziata a maggio 2022 con la formazione dei facilitatori e le
assemblee con gli amministratori di condominio, una grande campagna di
comunicazione e sensibilizzazione dei cittadini per informarli sul nuovo piano
di raccolta differenziata in citta. A fine maggio è stata effettuata la
distribuzione agli oltre 60mila utenti TARI della lettera del sindaco di
Salerno, che preannunciava la visita dei facilitatori e le novità di
rilievo.
Poi è iniziata la distribuzione dei calendari per le
utenze domestiche e commerciali delle varie zone dalla città e la consegna dei
mastelli o dei bidoni carrellati per la raccolta del vetro.
Quella
del vetro, infatti, è una delle novità principali del nuovo piano: saranno
rimosse le campane stradali e si passerà alla raccolta porta a porta.
Altra
novità di rilievo è l’inversione dei giorni di raccolta del non
differenziabile e della carta e cartone.
Inoltre la raccolta porta
a porta dei tessile diventerà settimanale e sono previsti punti di raccolta
dei piccolo rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, negli
uffici comunali aperti al pubblico e all’interno delle scuole (questi ultimi
fruibili solo da studenti e personale degli istituti).