SPAZZAMARE, ECCO IL BILANCIO DELL'ESTATE 2025

Nei giorni più caldi sono state rinvenute e recuperate molte alghe e, dopo la pioggia, tantissimi rifiuti legnosi, compresi tronchi d’albero interi. Gran parte del lavoro di quest’anno è stato dedicato all’aspirazione delle schiume biologiche, un elemento che ha mostrato un incremento rispetto allo scorso anno. Tuttavia, sia la qualità dell’acqua sia i materiali recuperati risultano inferiori rispetto al bilancio dello scorso anno.
Secondo il diario di bordo del comandante Emiliano Buralli, rispetto all’estate precedente, la qualità dell’acqua del mare è apparsa migliore, spesso limpida e trasparente, ma di una temperatura maggiore. Le azioni dello spazzamare sono anche state inserite nella campagna internazionale "Let's Clean Up Europe". La scorsa settimana, l'imbarcazione ha partecipato a una tappa di "Puliamo il Mondo", un'iniziativa che si è svolta in mare con Legambiente. La presenza dello spazzamare Salerno Pulita nelle acque di Salerno è in perfetta linea anche con le nuove norme dell’Unione Europea per ridurre i rifiuti di plastica nei mari e con la componente Salvamare introdotta dall’Arera, l’Autorita di Regolazione per Energia,Reti e Ambiente.