Lo sapevi che...
Molti materiali sono riutilizzabili e danno vita ad oggetti che nel recupero diventano ancora più gradevoli nel design dell’originale, con creatività e stile originale e certamente più ecologico
ACCIAIO
• con l’acciaio riciclato da 2.600.000 scatolette di tonno da 50 gr si può ottenere 1 km di binario ferroviario
• con l’acciaio di 50 scatolette da 50 grammi si ottiene un vassoio
• con il riciclo di 19.000 barattoli per conserve si ottiene un’automobile
ALLUMINIO
• con 800 lattine si produce una bicicletta
• con 37 lattine si fa una moka da 3 tazze. Tutte le moka prodotte in Italia, circa 7 milioni di pezzi all’anno, sono di alluminio riciclato
• con 640 lattine si fa un cerchione per auto
• con 130 lattine si fa un monopattino
CARTA
• circa il 90% degli imballaggi in carta per i prodotti di uso quotidiano è realizzato con carta riciclata
• quasi il 90% dei quotidiani italiani viene stampato su carta riciclata
• con 3 scatole da scarpe riciclate si può ottenere una cartelletta
LEGNO
• con una cassetta di legno si ottiene un attaccapanni
• con il riciclo di 4 pallet (pedane da trasporto) si fa una scrivania
• con il riciclo di 30 pallet (pedane da trasporto) si ottiene un armadio
PLASTICA
• con 10 flaconi di plastica si produce una sedia
• con 27 bottiglie di plastica (PET) si fa una felpa in pile
• con 67 bottiglie dell’acqua si fa un’imbottitura per un piumino matrimoniale
VETRO
• con 350 grammi di vetro riciclato si produce una bottiglia di vino di 350 grammi
• con un chilogrammo di rottame di vetro, recuperato con la raccolta differenziata, si ottiene un chilogrammo di nuovi contenitori in vetro riciclato