Dove finiscono i rifiuti differenziati?
I materiali che separiamo in casa e gettiamo negli appositi contenitori vengono portati da Salerno Pulita negli impianti di selezione, dove avviene un’ulteriore separazione meccanica delle varie componenti. I materiali sono poi inviati negli impianti dei Consorzi di filiera e da qui alle industrie per essere trasformati in nuovi prodotti.
Ad esempio, la carta e il cartone vengono trasferiti alle cartiere per la produzione di nuova carta, cartone, cartoncino.
Gli scarti alimentari e organici provenienti dalla raccolta differenziata porta a porta, dai ristoranti, dalle mense e dai mercati rionali vengono, invece, inviati all’impianto di compostaggio nella zona industriale di Salerno, di proprietà del Comune e gestito da Salerno Pulita, per essere trasformati in compost, un concime naturale utilizzato in agricoltura o nel giardinaggio.
I materiali non riciclabili vengono inviati allo STIR di Battipaglia, che è l’impianto provinciale di selezione e trattamento dei rifiuti urbani. Qui la parte secca dei rifiuti viene trasformata in CDR (combustibile da rifiuti) destinato al termovalorizzatore di Acerra; mentre quella umida diventerà FOS (frazione organica stabilizzata) e sarà utilizzata come terriccio di copertura nelle discariche.