CENTRI DI RACCOLTA MOBILE E DI RIUSO: ECCO LE NUOVE TAPPE DA 13 SETTEMBRE AL 29 NOVEMBRE 2025
A partire da sabato 13 settembre, tornano gli appuntamenti con il Centro
mobile di raccolta e riuso di Salerno Pulita, l’iniziativa che va
incontro alle esigenze di quanti non possono recarsi ai centri di
raccolta comunale “Fratte” e “Arechi”, perché non muniti di auto o
perché anziani. Il primo appuntamento si terrà nel quartiere Mercatello,
in via Leucosia, dalle 9:00 alle 12:30. Con un camion appositamente
allestito, ogni sabato mattina, per dodici tappe, fino al 29 novembre,
dalle ore 9 alle ore 12.30, personale di Salerno Pulita sarà in un
quartiere della città a disposizione degli utenti. Sarà possibile
conferire piccoli apparecchi elettrici ed elettronici, tessili, pile
esauste, farmaci scaduti, olio di frittura (in bottiglie di plastica con
tappo ben avvitato) ed effettuare prenotazioni per il ritiro gratuito
di ingombranti.
Anche al Centro raccolta mobile, se muniti della
card di Salerno Pulita, sarà possibile ricevere i sacchetti di carta per
la raccolta della carta e le buste di plastica trasparenti di colore
giallo per il conferimento del multimateriale (plastica, acciaio,
tetrapak, alluminio) e di colore grigio per il non differenziabile. Si
può riceverli anche senza portare oggetti da avviare al riciclo, basta
avere la card, che può anche essere rilasciata perché non l’avesse
ancora ricevuta direttamente presso il centro di raccolta Mobile
esibendo la tessera sanitaria o il codice fiscale dell’utente al quale è
intestata la Tari.
Quest’anno, come nelle passate edizioni, il
centro fungerà anche da "riuso a km zero". Ogni settimana, in
collaborazione con diverse associazioni, si promuoverà l’opportunità di
una seconda vita per materiali in buono stato. In collaborazione con
l’app Junker, il centro di riuso funzionerà anche da posto per lo
scambio di materiali intercettati attraverso la bacheca di riuso.
Questa settimana, in collaborazione con l’associazione Poldo, sarà
possibile donare materiale scolastico e giochi in buono stato, dando
così una seconda vita a questi oggetti. E per i cittadini virtuosi ci
sono anche omaggi come i brik di latte della Centrale del latte e i
gadgets di Salerno Pulita. “ I centri di raccolta mobile rappresentano
il nostro momento di confronto diretto con i cittadini che possono anche
segnalarci disagi e inoltrarci proposte parlando direttamente con la
società - hanno ricordato l’amministratore unico di Salerno Pulita,
Vincenzo Bennet e l’assessore comunale all’ambiente, Massimiliano
Natella - Tra le iniziative in programma anche la promozione della
raccolta dei RAEE che sarà inserita nelle nella campagna promossa dalla
settimana europea per la riduzione dei rifiuti”.
Ecco le prossime tappe del tour di raccolta e riuso:
- 13 settembre Mercatello - Via Leucosia,
- 20 settembre Carmine - Largo Andrea Sinno,
- 27 settembre Torrione - Piazza Gian Camillo Gloriosi, 4 ottobre Centro - Via Velia (angolo con via Roma),
- 11 ottobre Cittadella Giudiziaria - Via Farao,
- 18 ottobre Lungomare Colombo - Parcheggio Polo Nautico,
- 25 ottobre Centro - Piazza San Francesco,
- 1 novembre Giovi - Via San Nicola di Giovi,
- 8 novembre Centro Storico - Largo Abate Conforti,
- 15 novembre Torrione - Parco Galiziano,
- 22 novembre Ogliara - Via Ogliara,
- 29 novembre Parco del Mercatello.